Roma2pass in trasferta nel rione Campo Marzio

Palazzo FirenzeMartedì 17 marzo alle ore 11:00, andremo in visita alla Dante Alighieri, per scoprire la loro sede: il cinquecentesco Palazzo Firenze.  Nostra guida  sarà la prof.ssa Caravale. Nell’ascoltare la storia del palazzo ritroveremo due pontefici che abbiamo conosciuto a Villa Giulia: papa Giulio III Del Monte e papa Pio IV Medici. Appuntamento in piazza di Firenze. (mappa). PRENOTATI

Palazzo_Borghese_verso_RipettaGiovedì 19 marzo alle 16:30 faremo una passeggiata intorno a Palazzo Borghese, poi entreremo nello splendido cortile per vedere il giardino segreto del palazzo e visiteremo la Galleria del Cembalo, gli ambienti che contenevano la splendida collezione di opere del Cardinal Scipione, successivamente trasferita a Villa Borghese. Nella Galleria vedremo la mostra Wilder Mann (Fotografie di Charkes Fréger). Il “cembalo Borghese”, è una delle quattro meraviglie di Roma, sede dell’Ambasciata di Spagna e del Circolo della Caccia e qui è l’appartamento  di 950 mq appartenuto a Vittorio Cecchi Gori e venduto all’asta dopo il fallimento della Fiorentina. Appuntamento al centro di largo della Fontanella Borghese (mappa).  PRENOTATI

Condividi:

Notizie dal Municipio II

roma-stemmaPer coloro che non la ricevono direttamente, pubblichiamo alcune notizie tratte dall’ultima Newsletter del Municipio II (Marzo 2015).

 Al via i lavori per il  nuovo nido di via Boccioni. Entro il  mese di marzo inizieranno i lavori per la realizzazione di un nuovo nido presso il complesso scolastico di via Boccioni. La struttura sarà  pronta a ospitare trenta bambini all’apertura del prossimo anno scolastico.

 Inaugurati nuovi giochi per bimbi al giardino di via Flaminia. Venerdì 6 marzo,nei giardini antistanti la scuola ‘Guido Alessi’, si è svolta l’inaugurazione dei giochi per bambini, gentilmente Continua a leggere

Condividi:

Fiesta Argentina al Teatro Olimpico

Fiesta Argentina Teatro OlimpicoPer i Soci AMUSE è riservata una promozione speciale per le repliche del 17, 18 e 19 marzo dello spettacolo Fiesta Argentina al Teatro Olimpico: poltrona e prima balconata a 15 €.

Per informazioni e prenotazioni contattare Elisa Pavolini 06 3265 9932/9927, promozione@teatroolimpico.it dal lunedì al venerdì 9.30 – 18.15 Continua a leggere

Condividi:

Perché il nostro impegno nell’Associazione?

Vi proponiamo due pensieri che, nella loro sinteticità a nostro avviso riassumono, più di tante parole, i motivi e lo spirito che animano il nostro impegno nell’Associazione.

Il primo è tratto da una leggenda amerinda, già adottata da molti movimenti ed associazioni ambientaliste.  Un giorno ci fu un grail piccolo colibrì della favola amerinda 032015nde incendio della foresta. Tutti gli animali, terrorizzati, osservavano impotenti il disastro. Solo il piccolo colibrì si diede da fare, andando a cercare qualche goccia d’acqua, col suo becco, da gettare sul fuoco. Dopo un po’ un armadillo infastidito e sorpreso da questa ridicola agitazione, gli disse: “Colibrì, ma sei pazzo?  Non è che con queste gocce d’acqua puoi spegnere il fuoco!”. E il colibrì rispose: ” Lo so, ma faccio la mia parte”.

Continua a leggere

Condividi:

Seconda fase del Progetto AMUSE “Salvadanai in Aeroporto”

Come qualcuno ricorderà AMUSE ha dato la propria collaborazione alla Caritas Diocesana per LOCANDINA FASE 2 PROGETTO SALVADANAI IN AEROPORTO 032015sviluppare un Progetto che prevede l’installazione di due salvadanai per la raccolta di contributi da parte dei numerosi turisti che transitano ogni giorno nell’Aeroporto Internazionale di Fiumicino, con particolare riferimento ai turisti dell’area non-euro che vengono invitati a lasciare gli ultimi spiccioli della nostra moneta anche perché di difficile utilizzo nelle nazioni di rispettiva provenienza. Continua a leggere

Condividi:

Il tuo quartiere non è una discarica: raccolta domenicale dei rifiuti ingombranti

Domani, domenica 8 marzo, “Il tuo quartiere non è una discarica”, l’iniziativa organizzata dall’AMA con il TGR Lazio, per la raccolta di rifiuti ingombranti nel Municipio II. Dalle 8 alle 13, a Viale della XVII Olimpiade, altezza Viale Stati Uniti D’America, l’AMA provvede alla raccolta differenziata gratuita dei materiali ingombranti, elettrici, elettronici.
AMUSE,  nell’ambito del progetto “Noi siamo diversi, noi puliAMO”, vi raccomanda di aderire all’iniziativa!

logo Puliamo_Noi_4

Condividi:

Assemblea annuale di AMUSE e rinnovo delle cariche sociali

A TUTTI I SOCI, A TUTTE LE SOCIE
Quest’anno scadono gli Organi Sociali di AMUSE, Presidente e Consiglio Direttivo, che verranno rinnovati in occasione dell’Assemblea annuale che si terrà martedì 24 marzo 2015 alle ore 17:30 presso l’Università LUISS, in viale Romania 32.

Chiediamo dunque a tutti i Soci e a tutte le Socie di comunicare la eventuale candidatura a far parte del nuovo Consiglio Direttivo e, nell’ambito di esso, ad assumere la carica di Presidente, scrivendo entro il 9 marzo a info@associazioneamuse.it .

Ricordiamo che potrà partecipare alle operazioni di voto solo chi è in regola con l’iscrizione ad AMUSE per l’anno in corso. Iscrizioni e rinnovi potranno essere fatti anche prima dell’inizio dell’Assemblea.

Condividi:

Piccoli fotografi a Villa Borghese

Mulo di Pietro Canonica

Mulo di Pietro Canonica


La mattina di mercoledì scorso una frotta di ragazzini si aggirava nei viali di Villa Borghese. Ogni bambino aveva il suo auricolare e, a ogni sosta, due signori di una certa età raccontavano loro la storia dei luoghi e richiamavano l’attenzione su particolari intorno a loro, fontane e fontanelle, statue, curiosità, particolarità botaniche degne di essere dette. Quando gli adulti finivano il loro racconto, alcuni ragazzi si guardavano intorno, qualcuno scattava delle foto, qualcun altro prendeva appunti.
Erano gli studenti di due classi della scuola media Alfieri, in una uscita nel verde organizzata dai loro professori con Roma2pass per fargli scoprire la bellezza di Villa Borghese, raccontargli la sua storia ma anche per  insegnargli a guardarsi intorno e cercare di capire.
La particolare attenzione mostrata dai ragazzi derivava anche dal fatto che ognuno faceva parte di una squadra e tutti quanti stavano partecipando ad un gioco competitivo basato sulla fotografia. Continua a leggere

Condividi:

Noi siamo diversi, noi puliAMO

In occasione della Giornata della pulizia volontaria di Piazza Verdi, AMUSE ha lanciato il progetto “noi puliAMO”, per richiamare l’attenzione di tutti sul rispetto delle regole per il conferimento dei rifiuti.
A tal fine è stato predisposto un volantino sulle regole per i rifiuti che ricorda le modalità corrette da seguire, sia da parte degli abitanti dei quartieri che degli esercizi commerciali.
Vengono altresì ricordate le sanzioni previste per coloro che non rispettano tali regole.
Tutte le informazioni sono contenute nel sito dell’AMA e nel materiale di comunicazione che l’azienda per i rifiuti ha predisposto:
“Il cane è tuo, il marciapiede è di tutti”
“Che ti costa, non buttarla?”
“Lasciarlo per strada ti costerà molto”
Chi si riconosce in questo progetto può aderire scrivendo a info@associazioneamuse.it. per partecipare all’organizzazione delle Giornate della pulizia volontaria e divulgare il materiale di comunicazione.
logo Puliamo_Noi_4

Condividi:

Secondo Noi, Secondo Municipio

Martedì 3 marzo c.a. AMUSE ha incontrato il Vice Comandante del Gruppo Secondo della Polizia Locale di Roma Capitale, al quale sono state segnalate le seguenti problematiche:
a) sicurezza delle strade;
b) parcheggi in divieto di sosta;
c) accessibilità dei marciapiedi.
Alcuni Soci hanno infatto rilevato forti cricità in alcuni luoghi specifici del quartiere Parioli, che hanno illustrato nel documento consegnato al Vice Comandante.

Condividi: