Archivi autore: Guido Montalbani

730 on line: impariamo a farlo

Riceviamo da amici di altre organizzazioni attive nella promozione sociale e volentieri pubblichiamo.  Un evento nel quale tutti i partecipanti potranno imparare e rendersi autonomi nella compilazione della dichiarazione dei redditi, tramite la stesura del 730 on line, un servizio gratuito dell’agenzia delle entrate attivo da circa due anni.
Ai partecipanti sarnno fornite indicazioni utili nella compilazione della dichiarazione, con illustrazione degli aspetti fiscali e normativi sulla compilazione di tale modulo.
L’iniziativa, che darà modo a tutti di imparare e rendersi autonomi nella 730 onlinedichiarazione dei redditi, è organizzata dal Centro anziani Valli Conca D’Oro, con il sostegno di Romaltruista http://www.romaltruista.it/.
L’evento è aperto a tutti, e si terrà sabato 29 aprile 2017, alle ore 11.20 presso il Centro anziani  Valli Conca D’Oro, in via Val D’Ala 19.

L’occasione è gradita per ricordare ai nostri Soci e simpatizzanti, la possibilità di destinare il 5 x 1000 alla nostra Associazione. Nella propria dichiarazione, nella sezione per la destinazione del cinque per mille, firmate o contrassegnate l’area dedicata al “sostegno del volontariato e delle altre associazioni non lucrative di utilità sociale” e indicate il codice fiscale 97599610587.

Condividi:

PASQUA 2017 e i Martedì di AMUSE

I-martedi-di-amuse-251xSi informa che Martedì 18 e Martedì 25 Aprile il consueto incontro dei Martedì di AMUSE, presso Villa Glori, non avrà luogo.
Gli incontri riprenderanno a partire da Martedì 2 Maggio, ma con nuovi orari: 17,30 – 19,30.
Tale orario rimarrà in vigore fino a che sarà attiva l’ora legale e quindi fino a Martedì 24 Ottobre, per riprendere l’orario consetuo (16,30 – 18,30) a partire da Martedì 31 Ottobre 2017.

uova di PasquaSi coglie l’occasione per rivolgere alle Socie, ai Soci e ai simpatizzanti di AMUSE gli auguri per una buona Pasqua!


Condividi:

MONETIAMO ora è anche a Roma 3

Il Progetto MONETIAMO ora è attivo anche presso l’Università di Roma 3; presso il Rettorato/Dipartimento di Giurisprudenza è installata da pochissimi giorni una teca per la raccolta dei “ramini” (i centesimi di euro).monetiamo

Il Progetto, in collaborazione fra AMUSE e Caritas Diocesana, ha trovato una piena e convinta adesione da parte dell’Università Roma 3 che in passato aveva già conosciuto l’Associazione AMUSE in riferimento al Progetto TappiAMO.

Il Progetto è un invito a liberare le proprie tasche dai centesimi di euro, ritenuiti, dai più, fastidiosi  e ingombranti in rapporto al loro effettivo valore, ma che vuole dimostrare come cose di poco conto per noi, possano trasformarsi in valore (pasti) per gli indigenti della città quando ripetute su larga scala.

Per chi volesse partecipare al Progetto, donando o raccogliendo “ramini”, scrivere a: info@associazioneamuse.it.

Condividi:

Progetto TappiAmo: risultati del bimestre Gennaio/Febbraio 2017

Il Progetto TappiAmo è giunto al suo 6’ anno. Non avremmo mai pensato di impegnarci per tanto tempo, ma ci incoraggiano e spronano i risultati che, grazie a voi, conseguiamo, anno dopo anno. Il Progetto ha due valori: da un lato rafforza la consapevolezza che dai rifiuti (i tappi di plastica) si ricava un valore economico (anche se non altamente significativo), l’altro che mettendo insieme centinaia e centinaia di piccole attenzioni si è capaci di ricavare quanto basta ad assistere persone bisognose di cure in paesi dove l’assistenza sanitaria è ancora molto precaria. Siamo quindi a dirvi di questo I bimestre 2017: fra Gennaio e Febbraio abbiamo effettuato vendite per 16,4 quintali di tappi.volantino progetto tappiamo 28022017

Il risultato dall’inizio del Progetto è così arrivato a superare i 538 quintali, mentre il ricavato generale delle vendite ha raggiunto 8.820€.

 

Continua a leggere

Condividi:

Un invito da LUISS ai Soci AMUSE

piatto veganoDa LUISS riceviamo un “invitante” invito:
Siamo felici di invitare i soci di AMUSE all’evento di lancio del corso di “Well-being & Sostenibilità”, che si terrà martedì 17 gennaio alle ore 18.00 nella sala lettura della mensa del Campus di Viale Romania. Di seguito il link all’evento: http://www.luiss.it/evento/2017/01/17/well-being-e-sostenibilita-showcooking-con-simone-salvini.
Sarà presente la dott.ssa Farnetti con il noto chef Simone Salvini, che intratterrà gli ospiti con uno show cooking in cui dimostrerà come sia facile preparare piatti sani, belli e gustosi. Al termine sarà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo a buffet! Continua a leggere

Condividi:

Progetto MonetiAmo: conteggio di quanto raccolto

Il Progetto MonetiAmo che, come molti sanno, raccoglie i centesimi di euro (i così detti “ramini”) per indirizzarli alle azioni umanitarie della Caritas Diocesana di Roma, ha contato quanto raccolto negli ultimi mesi (precedente conteggio ai primi di Settembre 2016).

Utilizzando i duttili macchinari presenti presso la Caritas di Villa Glori, in grado di riconoscere automaticamente tutte le monete e i centesimi di euro, siamo andati a valorizzare  quanto collezionato negli ultimi 4 mesi nell’ambito del Progetto MonetiAmo.adesivo-progetto-monetiamo

Il responso delle apparecchiature è ancora una volta lusinghiero: abbiamo raccolto 107,94€.

Continua a leggere

Condividi:

Progetto TappiAmo: notizie da Mafuiane

Dall’amico Massimo Raimondi, responsabile della Caritas Diocesana di Roma, impegnato da 2 mesi presso il centro di accoglienza realizzato a Mafuiane (Mozambico) dalla Parrocchia di San Frumenzio (Roma), riceviamo e con piacere pubblichiamo un documento in cui ci racconta della sua esperienza in terra d’Africa.

 progetto-tappiamo-tappi-sul-nastro-trasportatore

Nella parte finale dello scritto, Massimo fa riferimento ad AMUSE ed al Progetto TappiAmo, visti come principale fonte di finanziamento per la costruzione e la gestione a Mafuiane di una Casa Famiglia che ospita madri malate di AIDS.

news-letter-2-dove-eravamo-rimasti

Condividi:

Caritas di Roma: Concerto nell’anno della Misericordia 15 novembre 2016

Riceviamo da Caritas e con piacere pubblichiamo.

Cara amica, caro amico,
il giorno martedì 15 novembre 2016 alle ore 20.30, all’Auditorium Parco della Musica in Viale Pietro de Coubertin 30
CONCERTO NELL’ANNO DELLA MISERICORDIA
Spettacolo di canti, danze e musiche per la solidarietà con la partecipazione di artisti che si alterneranno sul palco per una serata speciale.
Locandina
Mancano pochi giorni all’evento!!
I partecipanti sono invitati a versare un’offerta possibilmente non inferiore a 15 euro.
Il ricavato della serata è devoluto all’acquisto di un automezzo opportunamente attrezzato per il trasporto dei nostri ospiti disabili che spesso devono essere sottoposti a cure mediche, controlli ed esami clinici esterni alla struttura in cui vivono.
Per approfondimenti e aggiornamenti  CLICCA QUI
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 06 888 15 120. E-mail:  donazioni@caritasroma.it

Condividi:

Progetto TappiAmo: risultati del bimestre Settembre/Ottobre 2016

Un ottimo risultato nel V bimestre 2016 per il Progetto TappiAmo.
Fra Settembre e Ottobre abbiamo effettuato vendite per 33,2 quintali di tappi.volantino-progetto-tappiamo-31102016

Il risultato dall’inizio del Progetto è così arrivato a superare 500 quintali, mentre il ricavato generale delle vendite ha raggiunto 8.178€.

Sono oltre 22 Milioni 500 Mila i tappi venduti ad oggi; messi su una superficie ricoprirebbero un’area di oltre 25.000 mq, mentre messi uno di seguito all’altro disegnerebbero una striscia colorata di oltre 850 Km.

Il Progetto continua. Per informazioni scrivere a: info@associazioneamuse.it.

Condividi: