Firma la petizione AMUSE per variazioni alla mobilità e viabilità nel quadrante Belle Arti – Piazzale Flaminio

Quadrante Belle Arti – Ple Flaminio

L’iniziativa di AMUSE e promossa dal nostro socio Alberto Schiavoni, che abita nella zona interessata e che purtroppo da anni vive questo disagio collettivo, ha come tema la presentazione di una petizione con proposte riguardanti variazioni alla mobilità e viabilità nel quadrante Belle Arti – Piazzale Flaminio

La zona in oggetto è strategica per la mobilità romana, poiché rappresenta uno dei crocevia più importanti della città, essendo il punto di passaggio est-ovest più centrale immediatamente a nord del centro storico.

Ha in sé caratteristiche significative a partire dal Ministero della Marina e la Facoltà di Architettura, ed è frequentatissima avendo numerosi uffici ed esercizi commerciali, nonché l’ingresso al centro storico. Per questo è anche uno snodo importante del trasporto pubblico (metro A, ferrovia Roma Nord, tram 2).

I problemi nascono da un’irrazionale e insostenibile configurazione della viabilità e mobilità, che ne fanno da tempo uno dei punti più caotici della città, sul quale le amministrazioni non intervengono.

La petizione chiede in sintesi:

  • L’eliminazione dell’area di sosta dei pullman turistici a Villa Borghese
  • Lo studio di percorsi alternativi per il passaggio da Prati al Muro Torto, senza gravare esclusivamente  su Via Gianturco
  • Il ripristino del doppio senso di marcia su Via Flaminia all’altezza del Piazzale della Marina
  • L’eliminazione del collo di bottiglia su piazzale flaminio del traffico Muro Torto – Prati, riqualificando il sottopasso pedonale esistente da Via Flaminia a Porta del Popolo

FIRMA LA PETIZIONE, cerchiamo tutti insieme di risolvere questo grande problema. Per leggere la petizione clicca qui

Per ulteriori informazioni e se vuoi firmare la petizione invia una mail a: info@associazioneamuse.it

Condividi: