Archivi autore: Guido Montalbani

Progetto TappiAMO: venduto un altro carico di tappi!

Il 23 Maggio 2022 il nostro cassone, stracolmo di tappi, è stato ritirato dal nostro acquirente: abbiamo ottenuto 17,2 quintali, per un incasso di 258 euro.

Alla data l’incasso totale registrato dal Progetto è di 17.234 euro. Ricordiamo che da Gennaio 2021, l’incasso del Progetto è destinato, da Caritas, al supporto dei sempre più numerosi casi di indigenza nella città di Roma.

Chiediamo a tutti i Soci di sostenere il nostro sforzo: ci vuole solo un pò di attenzione nel tenere da parte i tappi che si producono in modo naturale nel proprio ambito domestico (anche i tappi di detersivi o dei prodotti da bagno vanno bene). Troveremo il modo di farli arrivare a noi!

Continuate a raccogliere tappi preziosi per la comunità!

  • Per vedere il volantino aggiornato del Progetto TappiAMO clicca qui

Condividi:

Progetto TappiAMO: risultati al 31 Gennaio 2022

Il cassone di raccolta alla Caritas di Villa Glori

Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo riempito il cassone ed effettuato la nostra attesa vendita dei tappi raccolti negli ultimi mesi. Abbiamo realizzato 38 quintali; ci aspettavamo qualcosa di più, viste le dimensioni del cassone, ma tant’è, questo è il responso della pesata.

Ad oggi abbiamo venduto tappi per 1.029 quintali, con un ricavo di 16.976 euro.

Sono oltre 46 milioni i tappi venduti che disposti su una superficie ricoprirebbero un’area di oltre 51.000 mq, più di 7 campi di calcio pieni di tappi, mentre disposti in fila formerebbero una linea multi colore di ben 1.750 Km. Ricordiamo che il ricavato delle vendite, che fino a fine 2020 ha contribuito alla costruzione e gestione di una Casa Famiglia a Mafuiane, in Mozambico, viene utilizzato ora da Caritas di Roma a supporto delle innumerevoli azioni di solidarietà sociale nella città di Roma.

Ecco una scheda riassuntiva che può essere utile per estendere l’iniziativa agli amici e la storia del progetto TappiAmo:

Grazie a tutti per la collaborazione e che non vada disperso nessun tappo di plastica!

Condividi:

Progetto TappiAMO: le novità del 2021

Un anno particolare, il 2021, anche per il nostro Progetto TappiAMO.

Abbiamo cambiato l’acquirente dei tappi raccolti; non facciamo più vendite dirette ma ci è stato fornito un enorme cassone dove possiamo accumulare i tappi, da voi raccolti, in attesa di destinarli alla vendita quando il cassone sarà riempito.

Il fatto è che il cassone è enorme e non si finisce mai di buttarci dentro quanto da voi raccolto; come potete vedere dalla foto il riempimento è ancora parziale (ed è da Aprile 2021 che accumuliamo).

Non sappiamo quanti quintali di tappi conterrà il cassone quando sarà pieno; sicuramente molti, perchè fino ad oggi lo abbiamo riempito a due terzi o poco più, quindi ci vorrà ancora del tempo prima della prima vendita al nuovo acquirente.

Cerchiamo allora di estendere il progetto di raccolta ad amici e conoscenti; più siamo a raccogliere e prima riempiremo il cassone!

Il Progetto ha comunque venduto fino ad oggi per 16.400€ e ricordiamo che il ricavato delle vendite da inizio 2021, è destinato da Caritas a supporto delle innumerevoli azioni di solidarietà sociale nella città di Roma.

Una attenzione semplice e banale (non disperdere un tappo nell’ambiente) genera un piccolissimo valore; tantissimi momenti di attenzione si traducono in numerosi pasti per gli indigenti della nostra città.

Se vuoi partecipare al progetto e conferire i tappi che hai raccolto scrivi a info@associazioneamuse.it
Grazie a tutti per la collaborazione!

Condividi:

Progetto MonetiAMO: ecco quanto abbiamo raccolto nel 2021

Approfittando della ripartenza operativa del Laboratorio Caritas che conta quanto pescato nella Fontana di Trevi, abbiamo valorizzato quanto raccolto dal nostro Progetto MonetiAMO dall’inizio della pandemia ad oggi: un risultato lusinghiero, ben 525,20€. Il valore raccolto dal Progetto, ad oggi, sale così a 2.680€.

Ricordiamo che il Progetto invita a donarci i “ramini” di cui si entra in possesso (i centesimi di Euro), spesso visti solo come una fastidiosa presenza nelle nostre tasche; il ricavato viene utilizzato dalla Caritas Diocesana a sostegno della Campagna “Oggi offro io”, iniziativa che assicura un pasto ai sempre più numerosi indigenti nella città di Roma.

L’invito ai nostri Soci è pertanto quello di continuare a donarci i loro “micro risparmi” (ma anche monetine di valore superiore ai 5 centesimi, sono gradite!). Per ciascuno di noi una piccola attenzione che sommata però a tante altre piccole attenzioni genera comunque centinaia di pasti per le persone in difficoltà.

Nel ringraziarvi, una raccomandazione: qualche volta, fra le monetine, si trovano oggetti impropri (bottoni, medagliette, anche chiodi): questi oggetti bloccano il funzionamento della macchina contatrice e richiedono un intervento manuale per la loro rimozione e potenzialmente possono essere anche danneggiarla: facciamo attenzione.

“Molta piccola gente, in luoghi piccoli, facendo cose piccole, può cambiare il mondo” (Edoardo Galeano)

Condividi:

Progetto TappiAMO: aggiornamento al 30 Settembre 2021

Dopo alcuni mesi di silenzio (ma il Progetto non si è mai fermato) torniamo a darvi notizia sull’andamento del Progetto.

La nostra ultima vendita è del 21 Aprile 2021: ben 16,5 quintali di tappi. Il totale venduto è così passato a 991,91 quintali e il ricavato totale a 16.406€.

Per come già comunicato, da gennaio 2021, il ricavato delle vendite viene devoluto da Caritas a supporto delle innumerevoli azioni di solidarietà sociale nella città di Roma.

Perchè nessuna vendita da Aprile 2021? Semplicemente perchè abbiamo cambiato modalità di vendita. Infatti, presso la Caritas di Villa Glori, in maggio, ci è stato posizionato, dalla Ditta che acquista i nostri tappi, un enorme cassone (vedi foto) e dal 21 Aprile (data della nostra ultima vendita “tradizionale”), stiamo accumulando i tappi, da voi raccolti, all’interno del cassone stesso.

Non sappiamo quanti quintali di tappi conterrà il cassone quando sarà pieno; sicuramente molti. Da Aprile ad oggi lo abbiamo riempito ad un terzo o poco più, quindi ci vorrà ancora del tempo prima della prima vendita con la nuova modalità.

Speriamo di risentirci presto: vorrà dire che abbiamo riempito il cassone.

Allora cerchiamo di estendere il progetto di raccolta ad amici e conoscenti; più siamo a raccogliere e più raccoglieremo!

Condividi:

Incontro con i candidati Presidente del II Municipio

Da Carteinregola riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Lunedì 27 settembre 2021, alle ore 16Backstage Roma 2021: Incontro con i candidati Presidente del II Municipio a cura di Carteinregola e Eutropian, in diretta Facebook sulla pagina di Carteinregola. Partecipano: Caterina Boca (Calenda Sindaco) – Francesca Del Bello (Centrosinistra) – Patrizio Di Tursi (Centrodestra) – Elisabetta Gagliassi (M5S) –  Raffaele Schettino (Roma ti riguarda).

AMUSE parteciperà all’incontro nella sezione domande da Comitati/Associazioni.

Per maggiori informazioni sui candidati, sulle liste che li sostengono e sui relativi programmi e priorità, si potrà consultare il sito: www.carteinregola.it

Condividi:

Martedì 14 Settembre: Riprendono i MARTEDI’ di AMUSE

Cari Soci e Amici di AMUSE, Martedì 14 Settembre 2021, a partire dalle 16,30, torniamo ad incontrarci per confrontarci, approfondire e programmare.

Non potremo ancora farlo di persona (presso la Caritas di Villa Glori, in aggiunta alle naturali misure di protezione anti Covid-19, si aggiungono lavori di ristrutturazione di un padiglione di una Casa Famiglia, con conseguente riduzione degli spazi disponibili per eventi ed incontri), ma lo faremo, come nel recente passato, usando la rete e la tecnologia ZOOM, disponibile sia su computer che su cellulari.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Zoom-pc.jpg

Per collegarsi alla riunione è semplice:

  • accedere al sito dell’Associazione AMUSE (www.associazioneamuse.it)
  • scorrere la home page verso il basso e individuare sul lato destro dello schermo il riquadro dei MARTEDI’ DI AMUSE: cliccare sul riquadro
  • nella pagina presentata individua il bottone blu con la scritta “Clicca qui“; cliccare sul bottone
  • verrete messi in collegamento con la “stanza virtuale” dove si svolge la riunione; dovrete solo attendere che l’organizzatore del meeting vi autorizzi all’ingresso.

Vi aspettiamo in tanti!

Condividi:

Progetto TappiAMO: nuove finalità della raccolta

Novità dal Progetto TappiAMO: la Caritas Diocesana di Roma, che da 9 anni aveva destinato i proventi del Progetto alla costruzione e gestione di una Casa Famiglia a Mafuiane (Mozambico), ha deciso che tutto quanto verrà incassato dalla vendita dei tappi da Gennaio 2021, sarà destinato al supporto della grave crisi economica e sociale che si è generata nella città di Roma a seguito della pandemia da Covid-19.

La Casa Famiglia di Mafuiane continuerà a vivere grazie all’attenzione e al supporto della Parrocchia romana di San Frumenzio.

Nei primi 4 mesi del 2021, il Progetto ha venduto 30,10 quintali di tappi, per un incasso di € 451,50; si tratta del primo contributo del Progetto al supporto diretto alle operazioni che ogni giorno Caritas realizza nel territorio per venire incontro alle esigenze di giustizia e carità di coloro che vivono nel bisogno.

Chi già raccoglie tappi per il nostro Progetto, continui a farlo: la finalità è ugualmente nobile.

A chi volesse iniziare, diciamo che non è mai troppo tardi: se poi non si trova un posto dove consegnare quanto raccolto, ci faccia sapere e indirizzeremo il problema al meglio (scrivere a info@associazioneamuse.it).

Grazie per la collaborazione.

Guido Montalbani – Responsabile AMUSE del Progetto TappiAMO

Condividi:

AMUSE: Rinnovo cariche sociali

Nel mese di marzo scadono gli organi sociali di AMUSE, Presidente e Consiglio Direttivo, il cui rinnovo avverrà in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione che si terrà nel mese di aprile 2021.

Le cariche sono oggi ricoperte da Piergiorgio Bellagamba (Presidente) e da Alessandro Coccia, Francesco De Falco, Antonio Guarnieri, Guido Montalbani (Segretario), Pietro Rossi Marcelli, Sergio Spinella (Vice Presidente), Roberto Tosatti (Tesoriere) e Andrea Ventura in qualità di Consiglieri.

Lo Statuto di AMUSE (Art. 12) prevede che i Consiglieri, il cui numero può variare da un minimo di 3 a  un massimo di 10 e il Presidente, che fa parte di diritto del Consiglio, durino in carica 3 anni. Presidente e Consiglieri sono rieleggibili.

Chi, fermo restando l’iscrizione all’Associazione, volesse manifestare il proprio interesse a ricoprire la carica di Consigliere o di Presidente presentando la propria candidatura potrà farlo scrivendo a info@associazioneamuse.it.

Saremo lieti di accogliere le vostre candidature!

Condividi:

TappiAMO: risultati 1° bimestre 2021

Il Progetto TappiAMO è entrato nel suo 10° anno di vita.

Nel primo bimestre (Gennaio e Febbraio 2021), abbiamo raccolto e venduto 13,6 quintali di tappi, portando il totale delle vendite ad oltre 975 quintali, per un ricavo generale che è salito a 16.158€.

Continuiamo ad operare, nonostante i condizionamenti che la pandemia ci ha imposto e non potendo contare sul furgone della Caritas per i ritiri settimanali e per le vendite (è stato rottamato in quanto Euro 3).

Per di più, da inizio anno, per motivi di mercato, il prezzo a cui ci viene pagata la plastica dura dei tappi è sceso dai 17 ai 15€ a quintale.

Nonostante tutto questo è nostra intenzione andare avanti, perchè sono tante le persone che ci chiedono di farlo.

Se vuoi avere maggiori notizie su progetto clicca qui.

Vi ringraziamo come sempre per la partecipazione!

Condividi: