Care Socie, cari Soci,
anche per l’anno accademico 2016-2017 la LUISS ci invita a condividere l’esperienza del loro Orto urbano. L’invito è rivolto a quanti vogliono cimentarsi nel lavoro a diretto contatto con la natura e han voglia di scoprire un ambiente accogliente fatto di collaborazione e interazioni. Come già sperimentato da alcuni soci di AMUSE, ognuno potrà infatti partecipare a tutte le fasi concrete di gestione dell’orto, dalla semina, al raccolto dei suoi preziosi frutti, guidato dall’esperienza e dalla passione di un ortista messo a disposizione dalla LUISS.
Tutti i Soci interessati (sia quelli vecchi che quelli che si aggiungono), dovranno manifestare la loro volontà a continuare o ad intraprendere questa attività, scrivendo una email all’indirizzo info@associazioneamuse.it specificando in Oggetto “Orto LUISS”. Continua a leggere
Archivi autore: Guido Montalbani
Targa in ricordo di Filippo Capasso in viaggio verso Mafuiane
Era il 3 Luglio 2015; presso la parrocchia di San Frumenzio, con l’amico e Socio Filippo Capasso stavamo completando le operazione di carico dei tappi, raccolti nell’ambito del Progetto TappiAmo, per portarli alla vendita.
Nel breve istante di un attimo, Filippo cadde a terra, colpito da improvviso e tragico malore; senza un grido, nè un lamento Filippo abbandonò questa vita, lasciando tutti noi in grande costernazione e nel più profondo dolore la moglie Francesca e i familiari tutti.
Francesca volle da subito dare continuità all’impegno di Filippo e quanto raccolto in occasione del suo funerale, fu donato al Progetto TappiAmo, perchè si unisse al sostegno a favore della Casa Famiglia di Mafuiane (Mozambico), verso la quale l’impegno di Filippo era stato diretto.
Progetto MonetiAmo: conteggio di quanto raccolto
Il nostro Progetto MonetiAmo che, come molti sanno, raccoglie i centesimi di euro (i così detti “ramini”) per indirizzarli alle azioni umanitarie della Caritas Diocesana di Roma, è andato “alla conta” di quanto raccolto negli ultimi mesi.
Utilizzando i duttili macchinari presenti presso la Caritas di Villa Glori, in grado di riconoscere automaticamente tutte le monete e i centesimi di euro (macchinari già impiegati per contare quanto raccolto ogni giorno dal Comune di Roma nella Fontana di Trevi), siamo andati a valorizzare quanto collezionato nell’ultimo semestre nell’ambito del Progetto MonetiAmo.
Il responso delle apparecchiature, anche se non eclatante, è stato comunque lusinghiero: abbiamo raccolto 121,58€.
Progetto TappiAmo: risultati IV bimestre 2016
Risultato in linea con i bimestri “estivi” il IV bimestre 2016 per il Progetto TappiAmo.
Fra Luglio ed Agosto abbiamo effettuato una sola vendita per 8,8 quintali di tappi.
Il risultato dall’inizio del Progetto è così arrivato a superare i 467 quintali, mentre il ricavato generale delle vendite ha raggiunto i 7.613€.
Progetto TappiAmo: risultati III bimestre 2016
Ottimo bimestre il III del 2016 per il Progetto TappiAmo.
Fra maggio e giugno abbiamo portato alla vendita 25,6 quintali di tappi.
Altra cosa positiva è che la Ditta acquirente dei nostri tappi (la RMP Salari) ci ha pagato queste vendite 17€ a quintale e così l’incasso del bimestre è stato di 435,20€; per di più RMP Salari ci ha esteso la retroattività di questo prezzo (17€ in luogo di 15€) fino a tutto Febbraio 2016.
Il risultato dall’inizio del Progetto è così arrivato a superare 458 quintali, mentre il ricavato generale delle vendite, anche per il ricalcolo sul nuovo prezzo di acquisto, ha raggiunto i 7.464 €.
Progetto TappiAmo alla fine del II bimestre 2016
Un ottimo bimestre il II del 2016 per il Progetto TappiAmo.
Fra marzo ed aprile abbiamo portato alla vendita 27,8 quintali di tappi, con un incasso di 417€.
Il risultato dall’inizio del Progetto è così arrivato a sfiorare i 433 quintali, mentre il ricavato generale delle vendite ha raggiunto i 6.955 €.
Il Progetto continua. Per informazioni scrivere a: info@associazioneamuse.it.
Al via gli Orti presso la Caritas di Villa Glori
Siamo stati convocati dalla Caritas di Villa Glori per prendere possesso della parcella di terreno ricavata, insieme ad altre 6, presso l’area della Caritas a Villa Glori e sulla quale potremo sviluppare il nostro “orto urbano”.
Si tratta di un progetto comunitario (SIDIGMED) grazie al quale è stata bonificata l’area e sono stati eseguiti interventi di sistemazione in vista della coltivazione delle parcelle.
L’orto si trova all’interno degli spazi assegnati dal Comune alla Caritas, alla quale è assegnata la responsabilità dell’Orto e che provvederà ad assegnare le parcelle ad associazioni/comitati/scuole del nostro Municipio.
Una di queste aree è stata assegnata ad AMUSE.
Si tratta di circa 30 mq di terreno, in ottima esposizione. Con gli ultimi lavori eseguiti per assicurare all’area il necessario apporto idrico, possono iniziare le attività di coltivazione e cura dell’orto.
A questo punto occorre costituire una squadra di Socie/Soci disposti ad impegnarsi nell’Orto. Marcello Pizzoli, il nostro entusiasta esperto in materia, assicura la sua guida e il suo supporto, ma deve poter contare su alcuni amici disposti a condividere le fatiche, ma anche il piacere, della coltivazione.
Chiediamo ad ognuno interessato a portare avanti l’esperienza, di scriverci (all’indirizzo info@associazioneamuse.it) specificando il giorno (i giorni) e il numero di ore del proprio impegno.
Vi terremo informati sugli sviluppi.
Progetto TappiAmo: vendite del I bimestre 2016
Ancora un buon bimestre, anche se non fra i migliori, il primo del 2016 per il Progetto TappiAmo.
Fra gennaio e febbraio abbiamo portato alla vendita 17 quintali di tappi, con un incasso di 255€.
Il risultato dall’inizio del Progetto è così passato a 405 quintali, mentre il ricavato generale delle vendite ha superato i 6.500€.
Il Progetto continua. Per informazioni scrivere a: info@associazioneamuse.it.
Progetto MonetiAmo
Il Progetto MonetiAmo, per chi non lo conoscesse, è un progetto di solidarietà di AMUSE in collaborazione con Caritas di Villa Glori.
Consiste nel raccogliere i centesimi di Euro (le monetine in rame, dette anche “ramini”), monetine che spesso riceviamo con un senso quasi di fastidio, per il loro ingombro senza valore delle nostre tasche.
Approfittando degli avanzati macchinari del Laboratorio della Caritas di Villa Glori (che già conta quanto pescato nella Fontana di Trevi) il raccolto nei nostri piccoli contenitori del Progetto MonetiAmo (bottigliette del latte) viene selezionato e contato (nel 2015 sono stati raccolti circa 200€). Continua a leggere
Progetto: Salvadanai in Aeroporto
Come a molti è noto AMUSE collabora ad un Progetto della Caritas di Roma che prevede la presenza di due salvadanai presso l’Aeroporto Internazionale di Fiumicino, per la raccolta di offerte che vengono utilizzate da Caritas per il sostentamento dei sempre più numerosi indigenti della città.
Dopo circa 6 mesi di permanenza siamo stati chiamati al ritiro dei due salvadanai; l’area aeroportuale è molto ambita da associazioni e organizzazioni di volontariato ed Aeroporti di Roma è costretta ad una naturale alternanza delle presenze.
Quanto raccolto, nei 6 mesi di permanenza in Aeroporto, è stato pari a 670€.
Siamo abbastanza soddisfatti e ci viene da ricordare che: “Non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe.”
La raccolta riprenderà fra alcuni mesi, nel corso del 2016.