Roma2pass: mercoledì prossimo a San Lorenzo


TI1-porta-tiburtina-lato-interno
Mercoledì 23 novembre alle 15:00 facciamo la passeggiata nel quartiere San Lorenzo, un tour nel quartiere romano una volta periferico, proletario e antifascista, bombardato nella seconda guerra mondiale da 662 aerei che provocano 3.000 morti e 11.000 feriti, oggi trasformato nell’attuale quartiere di studenti, artisti, artigiani, scrittori e intellettuali, ricco di punti di vita collettiva, di pub, ristoranti e birrerie, ma anche di associazioni sociali e culturali, e di luoghi caratterizzati da forti espressioni di “street art”.
L’appuntamento è sulla via Tiburtina, all’ingresso principale del “Parco caduti 19 luglio 1943“, in corrispondenza di via dei Latini. PRENOTATI

La passeggiata percorre un itinerario che dal “Parco dei caduti del 1943”  giunge alla Porta Tiburtina (un arco monumentale fatto costruire da Augusto nel 5 a.C., per permettere il passaggio sopra la strada dei tre acquedotti  provenienti da Porta Maggiore) e alla Villa Gentili Dominici innestata nelle mura aureliane. Percorre l’asse principale della vita del quartiere (largo degli Osci, piazza dell’Immacolata), osserva  gli edifici residenziali “a ballatoio” e i vuoti lasciati dai bombardamenti. Visita  la “Casa dei Bambini”, aperta da Maria Montessori nel 1907 in via dei Marsi 21 e ancora oggi in funzione. Entra nella “Casa della partecipazione” di San Lorenzo, per ascoltare l’illustrazione di alcuni progetti di riqualificazione del Quartiere. Visita  l’ex Pastificio Cerere, attualmente sede di attività culturali ed ateliers di artisti ed artigiani, e l’ex Cinema Palazzo. Si  inoltra fino all’edificio della “Dogana” dello scalo San Lorenzo, destinato a diventare centro di attività culturali ed artistiche.

Logo-R2p-quadrato 512.jpgLa passeggiata ha una durata prevista di circa 90 minuti, comprese le soste per l’ascolto della guida e sarà svolta anche in caso di pioggia.
E’ obbligatoria la prenotazione, PRENOTATI. Qualche giorno dopo aver prenotato, VERIFICA LA TUA PRENOTAZIONE. Se non puoi venire, CANCELLA LA TUA PRENOTAZIONE.
Questa passeggiata è gratuita. Al costo di € 1,50 è possibile noleggiare un sistema audio per sentire, anche a distanza e camminando, le spiegazioni.
Le Passeggiate Roma2pass sono un’iniziativa dell’associazione AMUSE, patrocinata dal Municipio II e riservata ai soci AMUSE in regola con il pagamento della quota annuale. E’ possibile iscriversi online, compilando il MODULO DI ISCRIZIONE e pagando la quota di iscrizione, prima dell’inizio della Passeggiata. La quota annuale di iscrizione ad AMUSE è € 15,00; l’iscrizione sottoscritta in questo trimestre e’ valida fino al 31/12/2017,
Prego non dimenticare la tessera AMUSE. Se non ce l’hai richiedila con la prenotazione.
Prego leggere le Regole di partecipazione. Per info: roma2pass@gmail.com.

Condividi: