Associazione AMUSE

"Ask not what your country can do for you – ask what you can do for your country" – John F. Kennedy (Washington, January 20th 1961)

Vai al contenuto
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • I valori
    • Organi e cariche
    • Statuto e Regolamenti
    • Il Codice etico
    • Il Sistema di qualità
    • Informativa Privacy
  • Municipio II
    • Il Territorio
    • I Quartieri e le altre aree
    • Alla scoperta del municipio
    • Sito Istituzionale
  • Progetti
    • Decoro e Verde Urbano
    • Dona un albero
    • MONETIAMO
    • TAPPIAMO
    • Appuntamenti AMUSE
    • Iniziative
    • AMUSE FA RETE
    • Progetti conclusi
  • Roma2pass
    • Cosa è Roma2pass
    • Roma2pass va a scuola
    • A spasso con LOQUIS!
  • Media
    • Brochure di AMUSE
    • Newsletter
    • Social networks
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa
  • Partecipa
    • Iscriviti a AMUSE
    • Dona a AMUSE
    • 5×1000 ad AMUSE
    • Partecipa a un progetto
    • I martedì di AMUSE
  • Soci
    • Iscriviti a AMUSE
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Proponi un Progetto
    • Documentazione
    • Area Riservata
  • Contatti
  • Login
Associazione AMUSE

Pillole di territorio da Roma2pass

View this post on Instagram

Ponte Flaminio è monumentale: largo 40 metri, rivestito di travertino bianco, con aquile, lanterne simili a fari, cippi con le tappe del percorso delle #viaFlaminia e #viaCassia. Inizialmente era prevista al centro una selciatura romana larga 4 metri e il progetto vincitore, (di #Brasini) prevedeva anche un enorme arco (che il Duce stesso fece eliminare). Nel #1960 infine, l'opera è completata dal viadotto di #corsofrancia di #Nervi sopra il #villaggioOlimpico. Ma nel #1962, dopo solo 11 anni dall'inaugurazione, un pilone cede e il traffico è deviato su un ponte prefabbricato costruito rapidamente un centinaio di metri a monte. I suoi piloni si vedono ancora, saldamente piantati nella corrente. Ponte Flaminio riapre nel #1964 ma ormai il #GRA e #Fiumicino hanno cancellato la sua funzione di ingresso a Roma anche per i viaggiatori provenienti dal nord. #roma2pass Foto di @artinthebigcity Per approfondire: http://www.roma2pass.it/ponte-flaminio #flaminio3#quartiereflaminio##lungotevere#roma#architectura#operedarte#scultura

A post shared by Roma2pass (@roma2pass) on Sep 1, 2019 at 2:16pm PDT

Seguici su Instagram.

Condividi:
Questo articolo è stato pubblicato in Notizie di AMUSE il 6 Settembre 2019 da Pietro Rossi Marcelli.

Navigazione articolo

← REMINDER: I Martedì di AMUSE Concerto di beneficenza →

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione. Grazie

ASSOCIAZIONE

  • Brochure di AMUSE
  • Il modo di iscriversi
  • MM Il Cinque per mille
  • Ora Dona ad AMUSE

....AMO

  • CollaboriAMO

Seguici sui social

SITI E MEDIA COLLEGATI

  • Romah24 – Tutte le notizie su Roma e dintorni in tempo reale
  • Radio Roma Capitale

SITI ISTITUZIONALI

  • Roma Capitale
Proudly powered by WordPress