Parte la Campagna 2025 per iscrizioni e rinnovi ad AMUSE

Prende il via la campagna per le adesioni ad AMUSE e i rinnovi dell’iscrizione per l’anno 2025!

Durante il 2024 abbiamo cercato di portare a compimento attività e iniziative legate ai temi che ci stanno più a cuore: solidarietà sociale, decoro e verde urbano, cultura.

Nel 2025 abbiamo in programma nuove passeggiate e conferenze, pianteremo nuovi alberi, raccoglieremo tappi e monetine di rame “i ramini”, per aiutare i piu bisognosi attraverso la Caritas di Roma, e ci attiveremo con dei progetti per il decoro e verde urbano.

Chi volesse iscriversi per la prima volta all’Associazione lo potrà fare attraverso il sito compilando il Modulo di iscrizione  e pagando la Quota Sociale annuale di 20 euro con un bonifico sul conto corrente bancario AMUSE. Oppure potrà anche farlo di persona, venendoci a trovare a Villa Glori ai “Martedì di AMUSE”.

Ricordiamo, a chi ha già aderito ad AMUSE, che è possibile rinnovare l’iscrizione all’Associazione con le stesse modalità sopra indicate per l’iscrizione entro il 31/3/2025 per non perdere la qualità di Socio.

La vita dell’Associazione e il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati dipende certamente dall’impegno di chi vi aderisce, ma anche e semplicemente dall’adesione di chi si riconosce nei nostri valori.

Aiutateci a sostenere le nostre attività!
Grazie a tutti e buon 2025 a tutti!

Condividi:

Dopo il successo del Brindisi di Natale, AMUSE augura buone feste a tutti. Ci vediamo nel 2025!

Con l’appuntamento annuale del “Brindisi di Natale” del 17 dicembre, che ha visto la partecipazione di molti Soci e Amici di AMUSE, si conclude l’attività per il 2024.

Il Presidente di AMUSE Andrea Ventura insieme al Vice Presidente Sergio Spinella hanno illustrato brevemente i progetti principali di AMUSE, che continueranno anche nel 2025 insieme ad altre proposte. (vedi documento di presentazione clicca qui)

Il Presidente ha poi ricordato il nostro Socio e Amico di AMUSE prof. Carlo De Bac che ci ha lasciato pochi mesi fa. Carlo ha condiviso con AMUSE le tante e partecipate esperienze di vita e cultura associativa donandoci parte del suo sconfinato sapere. Le sue conferenze, su diversi argomenti storici e scientifici, sono state sempre molto apprezzate da tutti i partecipanti. Lo ricordiamo tutti con affetto e commozione.

E’ stata poi la volta di “The Sound Pills” con un intermezzo musicale di brani natalizi arrangiati per l’occasione che il pubblico ha gradito molto. Complimenti alla splendida voce di Piera D’Insanto e a Marco Silvi al piano. Abbiamo concluso, prima del brindisi natalizio, con una Tombolata di Beneficienza il cui ricavato sarà utilizzato per la manutenzione delle aiuole già realizzate, piazza Ungheria, piazza Sabazio, e largo Bangladesh che andremo a realizzare nel 2025. (vedi il video della serata grazie alle foto del nostro Socio-Babbo Natale Bruno Caracciolo – clicca qui)

Ringraziando tutti voi per aver partecipato alla serata e alle nostre iniziative fin qui proposte, vi diamo appuntamento per MARTEDI 7 GENNAIO 2025 ALLE 15.30 con i consueti incontri del “Martedi di AMUSE” a Villa Glori.

Buone e serene Feste a tutti!

Condividi:

Terminati i lavori dell’aiuola di piazza Sabazio!

Depaving a Piazza Sabazio: da grigio spartitraffico ad aiuola giardino!

Una lunga attesa per un ottimo risultato. Piazza Sabazio è tornata a vedere il verde grazie al lavoro del Team AMUSE, alle donazioni dei cittadini del II Municipio e nel ricordo di un nostro Socio e Amico, Marcello Pizzoli, che coltivava l’idea di restituire alla piazza lo splendore di un tempo. (vedi volantino di progetto clicca qui)

Continua a leggere
Condividi:

Firma la petizione AMUSE per variazioni alla mobilità e viabilità nel quadrante Belle Arti – Piazzale Flaminio

Quadrante Belle Arti – Ple Flaminio

L’iniziativa di AMUSE e promossa dal nostro socio Alberto Schiavoni, che abita nella zona interessata e che purtroppo da anni vive questo disagio collettivo, ha come tema la presentazione di una petizione con proposte riguardanti variazioni alla mobilità e viabilità nel quadrante Belle Arti – Piazzale Flaminio

Continua a leggere
Condividi:

MonetiAMO: nuovo conteggio monetine

Siamo andati a contare le monetine raccolte dal Progetto MonetiAMO (primariamente i centesimi di euro, ma anche monete di ordine superiore).

Purtroppo la raccolta dell’ultimo trimestre non è stata esaltante: abbiamo raccolto 103,13€ che si vanno ad aggiungere a quanto raccolto in precedenza (3.604€), portando il totale a 3.707€.

Continua a leggere
Condividi: