Archivi autore: Romolo De Chiara

SAVE THE DATE – Partecipa al Walking Lab Urbano nel quartiere Africano – 20 settembre 2025 – alle 16.30

AMUSE invita i suoi Soci a partecipare ad un evento organizzato dal Movimento Diritti dei Pedoni insieme al Municipio II, per la Settimana Europea della Mobilità.

Si tratta di un Walking Lab Urbano programmato per sabato 20 Settembre 2025, con inizio alle ore 16:30 dalla Stazione Nomentana (accesso di Viale Etiopia).

Sarà una “camminata critica”, di sensibilizzazione ma anche di proposte per un quartiere più accessibile e vivibile per tutti, che si muoverà nel quartiere africano a tappe (partenza da Stazione Nomentana – arrivo Piazza Annibaliano), coinvolgendo Associazioni, Istituzioni e Cittadini.

AMUSE darà il suo contributo illustrando dal punto di vista architetturale, storico e sociale le caratteristiche dei più significativi edifici che si incontreranno lungo il cammino.

Vi aspettiamo!

Condividi:

Riprendono gli appuntamenti de “I Martedi di AMUSE”

Dopo la pausa estiva, riprendono i consueti incontri settimanali de “I Martedì di AMUSE”. Ci vediamo martedi 9 settembre, dalle 16,30 alle 18,30 circa.

Ci ritroviamo nei locali della Caritas di Villa Glori, che da anni ci ospitano e con i quali collaboriamo con diversi progetti (ingresso pedonale da Viale Pilsudski – ingresso carrabile da Via Venezuela 27).

Sarà l’occasione per conoscersi e presentare, approfondire, sviluppare idee progettuali nelle aree di impegno dell’Associazione (Decoro, Sociale, Culturale).

L’incontro è aperto a tutti, Soci e amici di AMUSE. Vi aspettiamo!

Condividi:

Aggiornamento su Piazza Ungheria!

Lo scorso 22 luglio vi abbiamo dato notizia delle azioni di AMUSE a seguito della comparsa di una recinzione di cantiere delimitante una delle aiuole di Piazza Ungheria.

Oggi ci preme aggiornarvi in quanto tale recinzione è stata rimossa, come hanno constatato diversi soci – anche del Consiglio Direttivo – che hanno percorso la zona assiduamente per controllare lo sviluppo dei lavori.

In questo periodo non è semplice reperire notizie, pertanto abbiamo nuovamente scritto alle Autorità Capitoline competenti per i lavori del GRAB in ordine alla conferma del tracciato. Siamo in attesa di un riscontro ufficiale, ma presumiamo che l’aiuola conserverà l’assetto del Progetto del 2020.

Inoltre , abbiamo analizzato il progetto disponibile sul sito ufficiale di Roma Capitale rilevando nella  configurazione del tracciato la presenza di una  nuova aiuola, all’angolo Viale Romania/Viale Parioli.


Pertanto, nello spirito di collaborazione che ha contraddistinto sempre i rapporti tra la nostra Associazione e l’Amministrazione Capitolina e Municipale vorremmo
approfondire il progetto ed abbiamo espresso la volontà di AMUSE di coordinare la realizzazione delle opere a verde in armonia con le aiuole esistenti. Conseguentemente abbiamo chiesto che tale aiuola ci sia consegnata con riempimento in terreno vegetale.

Sarà nostra cura aggiornare soci e amici sugli sviluppi, certi che tutti siano pronti a condividere e sostenere la proposta in modo da mantenere Piazza Ungheria simbolo del civismo che anima i residenti del Municipio II.

Continuate a seguirci!

Condividi:

AMUSE APS di nuovo insieme al Municipio II: firmati due Protocolli d’Intesa! 

Dopo le consolidate collaborazioni con il Municipio II, che riguardano i progetti Sociali, Ambientali e Culturali promossi dalla nostra Associazione, l’Amministrazione guidata dalla Presidente Del Bello e AMUSE APS hanno deciso di ampliare la collaborazione verso la gestione del Territorio ed ai sei Centri Anziani che si trovano nel Municipio.

Continua a leggere
Condividi:

“Dona un Albero al tuo Quartiere” riparte con l’8ª Campagna 2025!

Amici e cittadini del Municipio II, AMUSE APS è di nuovo con voi per proporre una nuova Campagna del Progetto “Dona un Albero al tuo Quartiere”, l’8a Autunno – Inverno 2025.

Il Gruppo di lavoro di AMUSE riprende il Progetto e apre una nuova campagna per formalizzare le richieste di donazione fino ad oggi pervenute e per raccoglierne altre.

Continua a leggere
Condividi:

Ascolta i nuovi PODCAST de “I Racconti del Flâneur”

Ora anche in PODCAST

E’ uscito un nuovo PODCAST de “I Racconti del Flâneur“.

“Il Flâneur racconta…” della nostra Socia Katia Mammola che ci racconta una commovente storia di coraggio e solidarietà negli anni bui della seconda guerra mondiale.

Come abbiamo già comunicato, da maggio 2025, Roma2Pass” ha messo a disposizione i “Racconti del Flâneur” anche in formato PODCAST, dando così la possibilità di ascoltarli oltre che leggerli.

Continua a leggere
Condividi:

“Dona un Albero al tuo Quartiere” – Il racconto della 7ª Campagna 2024!

La messa a dimora degli alberi donati con la 7ª Campagna del Progetto DONA UN ALBERO AL TUO QUARTIERE, che l’Associazione AMUSE APS – Amici Municipio Secondo – promuove e organizza dal 2018, è stata completata ad aprile 2025  con  una specie particolare, l’Albizia julibrissin, che è diventato l’albero n. 261 piantato da inizio progetto. Farà compagnia ad un altro esemplare della stessa specie, sempre a Piazza Trento, piantato con la Campagna.

Continua a leggere
Condividi:

I Racconti del Flâneur: “Il villino rosso di Villa Torlonia” di Elena Cipriani

Costeggiando il muro di cinta di Villa Torlonia, all’incrocio di via Spallanzani con via Siracusa, un villino rosso in stile eclettico attira la nostra attenzione. E’ la sede dell’ Accademia delle Scienze che la nostra socia Elena Cipriani ci invita a conoscere con il suo Racconto del Flâneur: “Il villino Rosso di Villa Torlonia”. Buona lettura.

Continua a leggere
Condividi: