Giovedì 8 maggio 2025 alle 16.30 partecipa a questa interessante passeggiata di Roma2pass, appuntamento all’incrocio di via Chiana con via Salaria, sul lato opposto al fioraio. (Vedi mappa clicca qui)
Quanti di noi transitiamo quotidianamente su via Salaria, via Chiana, via Nemorense? Con la prossima passeggiata, percorreremo “Il verde antico lungo la Salaria” ovvero “le ville d’una via lunga tremila anni” come le chiamava Gregorovius. Sin dal Rinascimento, importanti famiglie romane (dai Lancellotti ai Pallavicini, dai Sacchetti ai Massimo) eressero le loro ville suburbane (spesso chiamate “vigne”), nella zona in cui noi oggi abitiamo. Successivamente, nella stessa zona nacquero numerose ville: Villa Elena, Villa Filomarino, Villa Gangalandi, Villa Lecce, Villa Savoia, Villa Visconti tanto per citare le principali. Per “esplorare” questa vasta area, iniziamo dall’incrocio fra via Salaria e via Chiana. Poco più avanti vediamo l’antico ingresso della Villa Lancellotti ancor prima proprietà della famiglia Gangalandi, si costeggia la grande Villa Savoia, con sosta alla ex sede INCIS di via di Villa Ada è si risale sulla Salaria fino all’altezza di Villa Visconti e del Casale Filomarino; si ritorna verso il parco Virgiliano, transitando per via Nemorense 15, la casa natale del giovanissimo Ugo Forno, ultima vittima della resistenza romana all’occupazione tedesca. In tutto un’ora e mezzo circa, per concludere la passeggiata a piazza Verbano all’angolo di via Topino, dove si conserva la targa commemorativa della nascita del quartiere.
Ringraziamo sin d’ora il nostro speaker: il socio Luigi Munzi, che ci guiderà in questa passeggiata.
Per info e prenotazioni clicca qui