Amici e cittadini del Municipio II, AMUSE APS è di nuovo con voi per proporre una nuova Campagna del Progetto “Dona un Albero al tuo Quartiere”, l’8a Autunno – Inverno 2025.
Il Gruppo di lavoro di AMUSE riprende il Progetto e apre una nuova campagna per formalizzare le richieste di donazione fino ad oggi pervenute e per raccoglierne altre.
Il breve video, “sempreverde”, realizzato da una supporter di questo progetto, Elena Frova, evidenzia il gran lavoro di squadra che viene realizzato per ogni Campagna – clicca qui.
Viviamo in un periodo di temperature elevate che trasformano le città in “isole di calore”, proteggersi diventa imperioso… il cambiamento climatico ancora una volta ci presenta il conto!
Nelle grandi città, l’asfalto e il cemento assorbono il calore rendendo i luoghi ancora più caldi. Ci sono statistiche che dimostrano che le alberature stradali in città possono ridurre la temperatura fino a 5.5 gradi centigradi donando riparo e liberando dell’acqua, in poche parole gli alberi sono alleati dell’uomo, ecco perché:
- purificano l’aria
- agiscono come barriere di mitigazione acustica e visiva
- producono ossigeno
- riducono l’anidride carbonica
- catturano polveri, particolati e PM10
- puliscono l’acqua
- proteggono il suolo
- combattono i cambiamenti climatici
- creano ambienti più freschi
- aumentano la biodiversità
- contribuiscono al benessere psico-fisico dell’uomo
- ci aiutano a risparmiare energia grazie al potere rinfrescante in estate e alla protezione dei venti freddi in inverno
La perdita di un albero rappresenta una perdita di valore per l’intera comunità. Le alberature stradali oltre ad abbellire e rendere più verde i nostri quartieri, valorizzano le strade dove rimpiazzano formelle vuote, sostituiscono ceppi e ceppaie rendendo il territorio più sano e accogliente.
Lavoriamo insieme, partecipa anche tu!
Aderisci alla 8a Campagna Autunno-Inverno 2025, ti invitiamo a compilare ed inviare il modulo on line (clicca qui) entro il prossimo 15 settembre 2025.
Nel modulo on line troverai citata la scheda informativa di dettaglio, che specifica i ruoli e gli impegni dei soggetti partecipanti nell’intero processo in modo da rendere tutti consapevoli delle proprie scelte, per visualizzarla – clicca qui, contiene anche le modalità per effettuare il versamento dell’acconto necessario a confermare la donazione.
La donazione è fiscalmente detraibile, i particolari sono descritti nella scheda sulle agevolazioni fiscali – per info clicca qui
Chi pianta un albero, pianta una speranza!