Anche quest’anno alcuni Istituti Comprensivi con sede nel Municipio II si sono rivolti ad AMUSE APS per integrare il loro piano formativo con le attività del nostro progetto con le scuole.
Gli Istituti interessati al momento sono:
- IC Settembrini di via Sebenico
- IC Montessori Pini di via Santa Maria Goretti
- IC Boccioni, di via Boccioni
Vediamo in particolare cosa abbiamo loro proposto. Per il terzo anno scolastico consecutivo la IC Settembrini ha richiesto la disponibilità del nostro Team per realizzare delle passeggiate e visite e abbiamo realizzato le seguenti “destinazioni” all’interno del Municipio:
- Basilica di Sant’Agnese
- Villa Torlonia
- Porta Pia e Museo Storico dei Bersaglieri,
- Quartiere Coppedé,
- Parco e Galleria di Villa Borghese
Alla IC Montessori Pini abbiamo presentato la proposta per una serie di otto passeggiate, che si effettueranno tra ottobre 2025 e maggio 2026, denominate “Conoscere il Quartiere vicino a te” che avranno come destinazione:
- Sedia del Diavolo e Quartiere Africano
- Complesso di Sant’Agnese e Santa Costanza
- Villa Paganini
- Villa Torlonia
- Villa Chigi
- Villa Savoia – Ada
- Parco Nemorense
- Villa Leopardi
La prima passeggiata, svoltasi giovedì 9 ottobre alla Sedia del Diavolo e Quartiere Africano, ci ha fatto piacevolmente notare come questa iniziativa ha permesso agli alunni di questo istituto, del secondo e terzo anno della secondaria di primo grado, di guardare il quartiere dove vivono e studiano con occhi nuovi e pieni di curiosità.


Questo è anche l’obiettivo della collaborazione che AMUSE sta per avviare con la IC Boccioni, nell’ambito del progetto di integrazione formativa promosso dal programma Roma Scuola Aperta – La Città Educante lanciato da Roma Capitale, nell’ambito del quale l’istituto ha presentato una iniziativa denominata “SHARE – per una scuola aperta, viva, condivisa” che offrirà agli alunni e alle loro famiglie un ricco programma di attività educative, culturali e ricreative. AMUSE ha aderito a questo progetto e svolgerà quattro “Passeggiate nella Storia”, tra gennaio e aprile 2026, con il seguente programma:
- Viale Parioli
- Villa Glori
- Villa Borghese
- Villa Giulia
L’iniziativa sarà presentata agli alunni e alle loro famiglie il 14 ottobre 2025 alle 18:00 presso l’Aula Polifunzionale del IC Boccioni.
In ciascuno di questi progetti, AMUSE stimola docenti e alunni a sviluppare attività descrittive e creative che permettano di rielaborare quanto appreso nel corso della passeggiata. Ad esempio con la IC Settembrini, che in passato ha fornito elaborati nell’ambito del progetto “Guida Turistica per fasce d’età 6/10 – 11/14″, AMUSE ha sollecitato i docenti a far partecipare gli alunni al proprio progetto “I Racconti del Flâneur” per le scuole. Parallelamente i “follow up” delle passeggiate AMUSE possono riguardare elaborati descrittivi tipo “guida turistica” o “reportage Fotografici” oppure plastici o attività teatrali. Il supporto documentale ai “follow up” è fornito dal materiale di studio che AMUSE fornisce ai docenti corredato di immagini e riferimenti bibliografici o di siti web.
E’ precisamente questo l’obiettivo delle passeggiate di AMUSE con le scuole nel II Municipio: La conoscenza del territorio al fine di valorizzarne le caratteristiche geografiche, storiche, artistiche ed architettoniche. Chi conosce, rispetta!
Continuate a seguirci, abbiamo altre iniziative culturali interessanti che vi comunicheremo presto!

