Torna con il 2018 il Roma Best Practices Award, il Premio nato per raccogliere e valorizzare e mettere in rete le migliori idee, progetti e soluzioni del mondo profit e no-profit romano, scuole comprese.
I Soci AMUSE responsabili di progetto che desiderano saperne di più o partecipare con il loro progetto sono pregati di contattare il Presidente.
A Roma,sono attive centinaia di esperienze di successo, progetti ed esperienze che toccano una vasta gamma di settori: dall’istruzione all’ambiente, dalla cultura alla rigenerazione urbana, dall’integrazione allo sport e alla responsabilità sociale d’impresa. Il Roma Best Practices Award, oltre ad individuare e premiare le migliori iniziative, mira a mettere in rete queste esperienze per unire le forze tra associazioni, scuole, aziende, comunità, Istituzioni o singoli cittadini che sviluppano idee, si organizzano, si attivano per trovare soluzioni nuove per Roma.
La prima edizione del Roma BPA si è svolta lo scorso anno con il patrocinio di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Regione Lazio, Roma Capitale, Università degli studi Roma Tre e altri, ha coinvolto oltre 160 tra associazioni, comitati, aziende e singoli cittadini e ha visto assegnare premi per un valore di oltre 7000 euro.
Anche quest’anno sono previste delle aree tematiche tra cui è possibile scegliere per iscriversi. Le categorie sono 7:
- “Roma cresce bene” per le attività riguardanti scuola-territorio e alternanza scuola-lavoro;
- “Roma Tvb” per le attività che migliorano i beni comuni della città;
- “Roma accoglie bene” per le attività per l’integrazione e la solidarietà;
- “Roma parla bene” per le campagne di comunicazione che fanno bene alla città;
- “Roma innova bene” per le soluzioni che migliorano la qualità della vita in città;
- “Roma si muove bene” per le attività sportive e culturali che creano comunità,
- “Roma coltiva bene” per i tanti progetti legati agli orti urbani ed alla condivisione ambientale.
La premiazione dei vincitori della seconda edizione si terrà il 21 aprile 2018 in occasione del 2771° Natale della città.